In Kosovo la parola

11 novembre 2022
Belgrado, 11. Il lavoro della diplomazia in questi giorni non conosce soste. L’obiettivo è quello di evitare una escalation di tensione nel nord del Kosovo. A Parigi i presidenti di Serbia e Kosovo, Aleksandar Vučić e Vjosa Osmani, oltre al premier kosovaro Albin Kurti, hanno incontrato Emmanuel Macron, mentre la premier serba, Ana Brnabić, ha avuto colloqui a Belgrado con Manuel Sarrazin e Anžej Frangeš, inviati per i Balcani occidentali di Germania e Slovenia. Il focus, ovviamente, è sulla situazione venutasi a creare all’indomani della decisione dei serbi di lasciare i loro incarichi in tutte le istituzioni del Kosovo, manifestando così il loro dissenso nei confronti della politica di Pristina, in particolare per l’obbligo sul cambio di targa e il rifiuto di della creazione della Comunità delle ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati