Nella capitale dell’India l’inquinamento ha raggiunto livelli pericolosi.
New Delhi soffocata

09 novembre 2022
Sembrano immagini spettrali quelle che arrivano da New Delhi: la capitale dell’India è avvolta da giorni da una fitta cappa di smog che rende l’aria irrespirabile. L’inquinamento atmosferico ha raggiunto, ormai, livelli molto pericolosi: l’indice della qualità dell’aria (Aqi) ha toccato i 445 punti, avvicinandosi gravemente al tetto massimo di 500, mentre la concentrazione nell’aria di particelle di polveri sottili Pm 2,5 (quelle in grado di attraversare i polmoni) ha raggiunto i 278 microgrammi per metro cubo. Una cifra preoccupante, se si pensa che l’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda di esporsi al massimo a 15 microgrammi per metro cubo giornalieri. Ciò significa che a New Delhi corrono rischi per la salute non solo le persone affette da patologie respiratorie, ma anche quelle sane. Lo smog, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati