Rimane alta la tensione

08 novembre 2022
Belgrado, 8. «Rimaniamo vigili e continuiamo a far rispettare il nostro mandato delle Nazioni Unite per un ambiente sicuro e protetto e per la libertà di movimento. È essenziale che tutte le parti mantengano il dialogo per motivi di sicurezza e stabilità». Il Comandante della Kosovo Force a guida Nato, Angelo Michele Ristuccia, spiega così lo stato di allerta nel Paese, assicurando il costante monitoraggio su quanto sta avvenendo.
Ieri, infatti, il personale serbo in servizio nelle varie istituzioni e organismi statali ha rassegnato le dimissioni in segno di protesta contro il mancato rispetto degli accordi conclusi nell’ambito del dialogo con Belgrado sotto l’egida Ue. «Ho parlato con Aleksandar Vučić e Albin Kurti sulla situazione di tensione nel nord del Kosovo e ho esortato entrambi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati