Le conseguenze catastrofiche della siccità

07 novembre 2022
È stato tra i primi a lanciare l’allarme sui rischi di una catastrofe umanitaria senza precedenti in Etiopia, Somalia e Kenya. Guleid Artan è il direttore dell’Icpac, il Climate prediction and applications centre dell’Igad, il centro climatico accreditato dall’Organizzazione meteorologica mondiale nell’ambito dell’Autorità intergovernativa per lo sviluppo del Corno d’Africa.
All’inizio di settembre, da Nairobi, Artan aveva fatto il punto sulle precipitazioni della stagione marzo-maggio di quest’anno nella regione, tra le più basse mai registrate, anticipando una quinta stagione di piogge mancata, ormai di fatto in corso. «La situazione è catastrofica per molte comunità pastorali e agropastorali», afferma Artan a «L’Osservatore Romano».
«Secondo il Programma ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati