Dall’Iran, all’India, al Pakistan: il culto e la fede negli istituti d’istruzione del mondo

L’inferno di Heniah
e la morale di Ancy

 L’inferno di Heniah e la morale di Ancy   QUO-254
07 novembre 2022
C’è chi cerca di definirla con confini sempre più netti ma inclusivi, volti a incentivare il dialogo interreligioso. E c’è chi invece si trova a riflettere sulla sua effettiva utilità all’interno dei programmi scolastici. Ormai da anni, l’ora di religione a scuola è diventata oggetto di discussione sociale. In Italia viene proposta agli studenti sin da subito e rientra nelle materie facoltative per cui spetta alle famiglie scegliere di aderirvi all’inizio del ciclo di studi primari e secondari. Questo non la rende meno importante perché nasce con l’intento di sviluppare conoscenze trasversali e per spingere i giovani a riflettere su questioni connesse alla spiritualità e alla filosofia che si intrecciano alla storia umana attraverso religioni e culture differenti. Ma come funziona, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati