Quel bagno

05 novembre 2022
«Le molte vite di Lee Miller». Non avrebbe potuto avere un titolo diverso il libro biografico che Antony Penrose ha dedicato alla madre fotografa. Perché Lee Miller nei suoi settant’anni (1907-1977) ha vissuto molteplici esperienze in epoche di grande fermento culturale, ma anche complesse e drammatiche. Una personalità prorompente e sfuggente la sua, difficile da catalogare: un’infanzia traumatica segnata da violenze, le vicende sentimentali e poi il suo lavoro, le sue fotografie, perfino il suo corpo, compongono l’immagine sfaccettata e unica di una donna indipendente e di un’artista di talento.
Per questo Le molte vite di Lee Miller (Roma, Contrasto, 2022, pagine 295, euro 21,90, traduzione di Valentina De Rossi con Maria Baiocchi), con le sue oltre cento immagini è molto più di una biografia ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati