
03 novembre 2022
Dopo sette anni di lavoro, la Commissione d’inchiesta indipendente sugli abusi sessuali sui minori in Inghilterra e Galles (Iicsa) ha pubblicato il suo rapporto finale. Si tratta di un lungo documento che porta alla luce le storie di tante vittime e le responsabilità di alcune istituzioni laiche e religiose, compresa la Chiesa, che non riuscirono a proteggere le persone loro affidate. Un rapporto accolto con favore anche dalla Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles che ne «studierà attentamente i contenuti e le raccomandazioni», come afferma in una nota diffusa a seguito della pubblicazione.
La commissione di inchiesta, istituita nel 2015 dopo una serie di scandali legati ad abusi sessuali su minori, ha ascoltato 725 testimoni, tra i quali 94 tra vittime e sopravvissuti, per fare luce sulle storie ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati