Un bambino su tre

27 ottobre 2022
Londra, 27. Un bambino su tre nel mondo vive gli effetti diretti di povertà e rischio climatico. Il continente più colpito è quello africano. Lo rivela Save the Children nel nuovo rapporto “Generation Hope: 2,4 miliardi di ragioni per porre fine alla crisi globale del clima e della disuguaglianza”, pubblicato proprio quando le famiglie di tutto il mondo combattono la peggiore crisi globale alimentare del secolo.
Il Paese con la più alta percentuale di bambini colpiti dagli effetti del duplice impatto della povertà e dell'alto rischio climatico è il Sud Sudan (87%), seguito dalla Repubblica Centrafricana (85%) e dal Mozambico (80%). Seguono la Nigeria e l’Etiopia.
E a pochi giorni dall’inizio della attesa conferenza mondiale sul clima Cop27, in Egitto, gli allarmi sul clima sono sempre ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati