Prove di rilancio

27 ottobre 2022
Parigi, 27. Un incontro a porte chiuse e senza conferenza stampa finale, allo scopo di ricucire dopo le tensioni delle ultime settimane tra Parigi e Berlino. La riunione di ieri a Parigi tra il presidente francese, Emmanuel Macron, e il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, è durata più del previsto e sembra servita all’auspicato rilancio dell’alleanza-chiave tra i due Paesi europei, dopo le divergenze emerse su delicate questioni legate alle politiche energetiche e di difesa.
L’Eliseo ha definito la riunione «molto costruttiva», mentre Scholz ha scritto su Twitter di aver avuto con Macron colloqui «positivi e importanti» su temi come «l’approvvigionamento di energia europeo». Un primo risultato della riconciliazione è stato l’annuncio della creazione di gruppi di lavoro congiunti ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati