Sull’Ucraina tornano

22 ottobre 2022
Kiev, 22. Mentre sono oltre 6.300 i civili rimasti uccisi da quando il 24 febbraio scorso i militari russi hanno invaso l’Ucraina — con il Paese in ginocchio sotto il peso delle bombe sulle infrastrutture energetiche e dei timori di un attacco alla diga Kakhovka, a Kherson —, Russia e Stati Uniti sono tornati a parlarsi. Una telefonata — la seconda dall’inizio dell’invasione, ormai quasi otto mesi fa — è intercorsa ieri sera tra il capo del Pentagono, Lloyd Austin, e il ministro della Difesa di Mosca, Serghei Shoigu.
«Austin ha auspicato l’importanza di mantenere linee di comunicazione nell’ambito della guerra in Ucraina», ha spiegato il Pentagono in una nota. Altrettanto concisa la comunicazione di Mosca, che ha riferito di un colloquio su «temi di attualità della sicurezza internazionale, compresa la ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati