
14 ottobre 2022
In Ucraina colpito dai raid russi il 30% delle strutture energetiche
Negli ultimi giorni, la Russia, con i suoi ripetuti attacchi missilistici su gran parte dell’Ucraina, ha colpito, oltre a bersagli civili, circa il 30 per cento delle infrastrutture energetiche del Paese. «È stata la prima volta dall’inizio della guerra che la Russia ha preso di mira deliberatamente le infrastrutture per il trasporto di elettricità», ha sottolineato il ministro dell’Energia ucraino, Herman Halushchenko, in un’intervista alla Cnn. Uno dei motivi, ha spiegato Halushchenko, è che le esportazioni di elettricità ucraine «aiutano i Paesi europei a risparmiare sul gas e sul carbone russi».
E a causa dei danni subiti, Kiev ha deciso di interrompere le esportazioni di elettricità verso l’Ue negli ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati