L’avventura della fede

05 ottobre 2022
Sulla Patagonia lo scrittore Bruce Chatwin ha costruito uno dei suoi fortunati libri long-seller; della Patagonia altri scrittori argentini hanno tracciato profili romantici e anche i turisti considerano quest’angolo estremo del continente americano uno degli ultimi rifugi per consolare anime in fuga. Non apparteneva a questa schiera di persone Alberto Maria De Agostini, un italiano che avrebbe regalato a questa regione dell’estremo Sud americano una dimensione definita dall’occhio dell’attento esploratore e un’anima arricchita dall’esperienza del sapiente religioso. Già, perché come spesso è successo nei secoli passati, Alberto Maria De Agostini era un missionario, salesiano, con la passione delle spedizioni esplorative.
Nato a Pollone il 2 novembre 1883, Alberto Maria era fratello di Giovanni, un uomo che avrebbe ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati