La Nato in allarme

30 settembre 2022
Stoccolma, 30. Prosegue inarrestabile la fuoriuscita di gas dal gasdotto Nord Stream, dopo le esplosioni dei giorni scorsi che hanno provocato 4 falle. L’emergenza ha messo in allerta la Nato. «Il danneggiamento dei gasdotti — ha dichiarato il Consiglio Atlantico in una nota sottoscritta anche da Svezia e Finlandia, alleati entrambi — desta profonda preoccupazione: tutte le informazioni attualmente disponibili indicano che si tratta di atti di sabotaggio deliberati, sconsiderati e irresponsabili».
La Nato si dice quindi pronta «a rispondere unita e con determinazione». Cresce anche l'allerta dell’Ue, che si prepara a lavorare con gli Stati membri per condurre una serie di stress test su tutte le infrastrutture.
Secondo i media svedesi, i rischi legati al Nord Stream erano stati già messi in evidenza ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati