
28 settembre 2022
Kiev, 28. L’attenzione sulle conseguenze del conflitto in Ucraina si sposta sul fronte energetico. Ampie falle stanno causando perdite significative dai gasdotti Nord Stream 1 e Nord Stream 2, che collegano Russia e Germania attraverso il Mar Baltico. Si fa sempre più consistente l’ipotesi del sabotaggio, dopo che alcune esplosioni avrebbero gravemente danneggiato tre delle quattro linee dei gasdotti.
Le autorità della Danimarca hanno individuato tre perdite di gas nei tratti presso l’isola di Bornholm: nel caso del Nord Stream 1, una fuoriuscita si trova in acque danesi e l’altra in quelle della Svezia; la perdita del Nord Stream 2 è stata individuata sempre in acque danesi. L’Istituto per il monitoraggio sismico della Svezia ha confermato che due esplosioni sottomarine sono state registrate nell’area. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati