Il bastone di alloro

19 settembre 2022
È uno dei dipinti più variamente interpretato La tempesta di Giorgione (1506-1508). Ursula Kirkendale, storica della musica (scomparsa nel 2013), aveva dedicato alla celebre tela un lavoro accurato, nutrito di alta competenza e intessuto di pazienza certosina. Colpita da ictus, non si era data per vinta, continuando a studiare il dipinto per decifrarne i significati, anche i più remoti. Il risultato di questo nobile sforzo è una grande massa di foglietti ritmati da cancellazioni e revisioni che il marito, Warren, anch’egli storico della musica, ha riordinato con amorevole cura. La «Tempesta» di Giorgione e il suo programma iconologico derivato dalla «Teogonia» di Esiodo. Il poeta, Amaltea, Zeus bambino e le muse (Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2022, pagine 189, euro 28) è il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati