Nel Paese cerniera

17 settembre 2022
Prendere l’aereo dopo un evento tragico come l’11 settembre non deve essere stato facile. Soprattutto se per trasferirsi a migliaia di chilometri di distanza dalla propria città. Ma il viaggio di Lucia Beltrami, insegnante di italiano presso la facoltà di relazioni internazionali dell’Università nazionale kazaka Al-Farabi di Almaty è iniziato proprio così. «A causa delle condizioni climatiche, ad Amsterdam il mio volo fu posticipato di due giorni. Due giorni che poi divennero una settimana per le sospensioni dei voli in tutto il mondo dopo gli attacchi dell’11 settembre». Il Kazakhstan era indipendente da dieci anni e un’università locale voleva instaurare delle relazioni accademiche con l’Università Cattolica di Milano e fare da punto di contatto tra i due istituti era il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati