Distanze di vedute

16 settembre 2022
Samarcanda , 16. Sono emerse freddezze e distanze di vedute nell’atteso incontro di ieri tra i presidenti di Russia e Cina, Vladimir Putin e Xi Jinping, a margine del vertice Shanghai Cooperation Organization (Sco) di Samarcanda, in Uzbekistan, anche se i due leader hanno parlato di un’«amicizia senza limiti».
Il colloquio è avvenuto a distanza di sette mesi dal faccia a faccia in occasione dell’inaugurazione delle Olimpiadi di Pechino (4 febbraio scorso), pochi giorni prima dell’invasione russa dell’Ucraina. E allora i due interlocutori erano parsi molto più vicini e in sintonia.
Le divergenze vertono proprio sulla guerra in Ucraina, sulla quale finora Pechino ha mantenuto una posizione sostanzialmente neutrale, non condannandola apertamente ma neppure mostrando entusiasmo. E le ultime vicende sul campo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati