
02 settembre 2022
A centotrent’anni dalla nascita di j.r.r Tolkien, a quarantanove dalla morte (il 2 settembre 1973) e a quasi settant’anni dalla pubblicazione dell’opera che ha rivoluzionato la letteratura occidentale (e non solo quella di genere), la galassia di scritti sull’opera dello scrittore britannico non sembra essersi esaurita: l’universo tolkieniano richiede, ancora, nuove digressioni e nuove riletture, testi e sceneggiature. Quel mondo è infatti ancora vivo e prolifico: inizia proprio oggi, infatti, l’attesissima serie televisiva Amazon Prime Video Gli Anelli del Potere dedicata al “prequel” de Il Signore degli anelli ), ed è di questi giorni l’uscita di una guida che accoglie sia il lettore già conoscitore dell’opera tolkieniana, sia quello ancora completamente all’oscuro, “profano”, magari pigramente trasportato dal ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati