L’Angola al voto

23 agosto 2022
Per la prima volta in quasi mezzo secolo di indipendenza, il partito di governo in Angola potrebbe subire una battuta d’arresto alle elezioni. Due sono i principali sfidanti nelle presidenziali del 24 agosto: a insidiare la conferma dell’uscente João Lourenço, del Movimento popolare per la liberazione dell’Angola (Mpla), c’è Adalberto Costa Júnior, dell’Unione nazionale per l’indipendenza totale dell’Angola (Unita), partito rivale delle forze governative sin dai tempi della guerra civile.
«Per la prima volta c’è la possibilità che l’opposizione vinca o comunque che il margine di vittoria del partito governativo venga molto ridotto», conferma a «L’Osservatore Romano» Luca Bussotti, professore esperto di Africa e collaboratore della rivista «Nigrizia». Bussotti ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati