
11 agosto 2022
Settantanove anni e tante vite: medico plurispecializzato, suora missionaria, direttrice di una casa famiglia per ragazze madri, medico di strada per senza dimora, omeopata, agopunturista. Graziella Lussu, nata in Sardegna, vissuta a Roma, a Londra e in India, prima di stabilirsi a Napoli, è stata tutto questo e molto altro. Per raccontarlo non bastava un solo libro e, così, Lussu ne ha scritti tre. Una decisione improvvisa, quella dell’autobiografia, legata a un momento preciso, il 14 maggio 2014, giorno in cui la Presidenza della Camera dei deputati le rende pubblico omaggio per il suo impegno di medico fra gli ultimi. «Quando sono tornata a casa, ancora frastornata dalle emozioni, in fondo pensavo di non aver fatto niente di straordinario, ho sentito il bisogno di ripercorrere la mia vita e, in poche ore, ho fatto ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati