
09 agosto 2022
«Rivendichiamo il ruolo di queste eroine»: così le Nazioni Unite sottolineano l’importanza delle donne indigene. Un’esortazione che arriva in occasione della Giornata internazionale delle popolazioni indigene che ricorre oggi, 9 agosto, pochi giorni dopo il viaggio di Papa Francesco in Canada, contrassegnato dal dialogo e dall’incontro con i membri delle First Nations, Métis e Inuit. «Le donne indigene — ribadisce l’Onu — sono la spina dorsale delle comunità dei popoli indigeni e svolgono un ruolo cruciale nella conservazione e nella trasmissione delle conoscenze tradizionali ancestrali». Tuttavia, nonostante il loro ruolo cruciale di «custodi del sapere, leader e difensori dei diritti umani», esse sono oggetto di «discriminazioni», tanto che soffrono di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati