
08 agosto 2022
Tripoli, 8. Violenti scontri tra gruppi armati sono scoppiati nel fine settimana a Tripoli. Quelle avvenute sabato notte sono le ultime violenze che hanno colpito la capitale libica, dopo che lo scorso 22 luglio i combattimenti nel cuore della città hanno provocato 16 morti e circa 50 feriti.
Secondo alcuni media locali, i combattimenti di questo fine settimana sono avvenuti nel distretto meridionale di el-Jebs e si inseriscono nel contesto di caos politico caratterizzato dalla presenza di due governi rivali nel Paese in lotta per il potere. Nelle violenze non ci sarebbero state vittime. Gli scontri hanno coinvolto gruppi armati fedeli al primo ministro Abdulhamid Dbeibah, capo del governo di unità nazionale con sede a Tripoli, e altri al seguito del suo rivale, Fathi Bashagha, nominato a febbraio primo ministro dal ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati