Sempre più a rischio

13 luglio 2022
Se ogni individuo passasse la sua vita consumando come un abitante del Canada, del Lussemburgo o degli Stati Uniti servirebbero 5 pianeti come la Terra per soddisfare i bisogni dell’umanità. La maggior parte dei Paesi ricchi inquina, spreca acqua, produce montagne di rifiuti e contribuisce a creare condizioni di vita deleterie per il resto del mondo e particolarmente pericolose per i bambini. E non è tutto: in termini di emissioni di CO2, rifiuti elettronici e consumo globale di risorse pro capite, alcuni dei Paesi più ricchi del mondo come appunto Australia, Belgio, Canada e Stati Uniti non solo hanno un enorme impatto sull'ambiente globale, ma si collocano anche in fondo alla scala in termini di garanzia di un ambiente sano per i bambini che vivono sul proprio suolo. L’allarme arriva da un rapporto del Centro di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati