
13 luglio 2022
Roma , 13. L’Europa brucia, divorata dalle fiamme di tanti roghi che divampano anche a causa della siccità. I casi più gravi si riscontrano in Francia dove ieri pomeriggio due incendi hanno bruciato quasi mille ettari di foresta, a sud del dipartimento della Gironda. Ma è allarme anche in Portogallo, che da giorni lotta contro le fiamme divampate a Leiria, Pombal, Ourem e Alvaizere, alimentate da forti venti. In fumo anche l’ovest della Spagna, dove sono bruciati oltre 2500 ettari di terreno tra le province di Cáceres e Salamanca.
Gli incendi non risparmiano l’Italia: da nord a sud, nelle ultime ore le fiamme hanno invaso i boschi di Bolzano e delle province di Trieste, al confine con la Slovenia; di Massa Carrara e Prato, in Toscana, dove sono stati danneggiate circa 200 ulivi; e di Sassari, in Sardegna. In ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati