08 luglio 2022
Sono adolescenti e giovani favolosi, sono gli animatori delle estati: ragazzi, Grest, campi estivi, attività varie di parrocchie, associazioni, movimenti, oratori, gruppi ecclesiali. Sono un dono e una risorsa da non “sfruttare” per necessità, ma da curare come un bene prezioso. Non parliamo di extraterrestri, smidollati o infelici, bensì degli stessi ragazzi che incrociamo sul bus, in piazza, al bar, on line. Rebecca ha quasi 21 anni, studia Scienze umanistiche per la comunicazione a Milano, frequenta gli Oratori della comunità di Mariano Comense ed è educatrice dei Cammini della Pastorale Giovanile. «La mia scelta si è arricchita di consapevolezza nel tempo ed è divenuta volontà di mettermi al servizio degli altri; ne ho avuto la possibilità sia nel corso animatori con ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati