
28 giugno 2022
Kabul , 28. È allarme colera in Afghanistan dopo il forte terremoto di magnitudo 6.1 sulla scala Richter del 22 giugno scorso che ha squassato il sudest, provocando oltre 1000 morti e devastazioni. Lo indica la Cnn, precisando che migliaia di persone — a rischio malattie — hanno bisogno di acqua pulita e cibo. Due giorni fa, un’agenzia delle Nazioni Unite ha avvertito di un’epidemia di colera nella regione.
Superstiti e soccorritori hanno raccontato alla Bbc di villaggi rasi al suolo vicino all’epicentro del sisma — il terremoto più dannoso che il Paese ricordi dal almeno due decenni — , registrato a circa 46 chilometri dalla città di Khost, e di «distruzione generalizzata». Alcuni abitanti della provincia di Paktika, hanno parlato con l’emittente televisiva panaraba al-Jazeera di oltre 30 villaggi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati