Liturgia
La “fabbrica”

22 giugno 2022
Dal 1995 nella solennità del Sacratissimo Cuore viene celebrata la Giornata mondiale della santificazione sacerdotale
Come evidenziato dalla scoperta avvenuta durante un recente studio condotto dall’università di Pisa, possiamo considerare il cuore come la “fabbrica” da cui escono le nostre emozioni le quali giungono al nostro cervello grazie a un impulso che nasce successivamente. Al cuore colleghiamo i nostri affetti e tutte le nostre decisioni d’istinto. Consapevole di ciò, la tradizione ci consegna la “devozione al Sacro Cuore di Gesù” che, da alcuni esperti, viene chiamata “spiritualità del Sacro Cuore”, intendendo non solo una serie di pie pratiche, ma un vero e proprio stile di vita e di preghiera, che coinvolge ogni momento della vita di fede, ispirandosi a Filippesi, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati