Letture
Harry Potter

08 giugno 2022
L’autore, il sacerdote abruzzese Gianluca Bracalante, cerca tracce della rivelazione cristiana in alcuni aspetti del racconto
Accostandosi a questi racconti con uno sguardo oggettivo, scevro da letture eccessive, non stupisce vedere come negli ultimi dieci anni sono stati diversi i propositi di analizzare teologicamente le avventure di Harry Potter, incentivati anche dall’ultimo libro della saga in cui due citazioni tratte direttamente dalla sacra Scrittura fanno da perno di tutto il racconto (1 Corinzi, 15, 26 e Matteo, 6, 21). Ultimo frutto di tale analisi, cronologicamente parlando, è il libro di don Gianluca Bracalante, presbitero abruzzese, che ha pubblicato un libro, frutto di uno studio alla Pontificia Università Lateranense, dal titolo Harry Potter: una lettura teologica (Assisi, Cittadella Editrice, 2021, pagine ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati