Il Kazakhstan approva
la riforma costituzionale

People vote at a polling station during a constitutional referendum, in Koyandy, Akmola region, ...
06 giugno 2022
Nur-Sultan , 6. Il Kazakhstan dice sì alla riforma della Costituzione: con più del 77 per cento di voti favorevoli, infatti, è stato approvato il referendum che prevede modifiche sostanziose a 33 punti della Carta fondamentale, approvata nel 1995. Elevata anche la partecipazione dei votanti che si sono recati alle urne in una percentuale superiore al 68 per cento. Nel Paese, dunque, si avvia al tramonto l’eredità della pluridecennale presidenza di Nursultan Nazarbayev, al potere dal 1990 al 2019, e avanza progressivamente la democratizzazione, poiché le modifiche approvate accresceranno i poteri del Parlamento, ridimensionando il ruolo del capo dello Stato. Tale impegno è stato ribadito dall’attuale presidente, Kassym-Jomart Tokayev, il quale ha promesso di trasformare la nazione in «una ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati