Il porporato del Benin è stato ricordato, a cento anni dalla nascita,
Affidando al cardinale Gantin, uomo di pace,

20 maggio 2022
Il cardinale Bernardin Gantin ,«uomo di pace e di preghiera, interceda ora perché la mano di Dio ponga fine alla guerra in Ucraina, il cui perdurare aumenta morti e sofferenze e accresce le pesanti conseguenze che si rifletteranno sul mondo intero», anche per via del «dramma della pandemia del Covid». È con le parole di questa preghiera che il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, ha tracciato il profilo del compianto porporato africano nell’omelia della messa di suffragio celebrata — nel centenario della nascita, avvenuta l’8 maggio 1922 — all’altare della Cattedra della basilica di San Pietro nella mattina di oggi, venerdì 20. Hanno concelebrato i cardinali Sandri, Arinze, Ouellet, Turkson, Sarah e Tagle.
«Dopo aver lavorato nella Curia romana con grandi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati