
09 maggio 2022
Maria di Gesù nasce a Palermo il 2 ottobre 1852, figlia di Giuseppe Santocanale dei baroni della Celsa Reale e di donna Caterina Andriolo Stagno. Al battesimo, ricevuto nei primi vespri della festa di san Francesco d’Assisi, le vengono imposti i nomi di Carolina Concetta Angela. Per la sua prima istruzione venne affidata a un istituto diretto da due sorelle vergini, coadiuvate da altre educatrici. Pochi mesi dopo aver ricevuto la prima comunione nella Quaresima 1861, lasciava quella scuola e proseguiva la formazione in casa.
Incoraggiata da uno dei suoi precettori, il gesuita padre Giuseppe Orlando, un giorno si recò insieme alla madre al quaresimale della cattedrale di Palermo, predicato da monsignor Di Giovanni, restandone incantata. Attratta sempre più sempre più dalla Parola di Dio nelle sue memorie ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati