De amicitia

La consapevolezza di non dover dimostrare nulla

 La consapevolezza di non dover dimostrare nulla   QUO-092
22 aprile 2022
Laddove c’è amicizia, se e quando c’è vera amicizia, non c’è più vergogna  e viene meno la paura «Il silenzio tra due amici non è il mutismo di chi non ha nulla da dire ma è la conseguenza della consapevolezza di non dover più dimostrare nulla e di non doversi più difendere da nessuno». Queste le parole con cui il filosofo Silvano Petrosino descrive l’essenza del rapporto tra due amici, quel che caratterizza la loro relazione e intimità. Per il filosofo, l’amicizia vera, che proprio per questa ragione è rara, ci permette di rivivere in una certa misura l’originaria condizione paradisiaca dove «non devo più difendermi da niente e nessuno». Professor Petrosino, in un recente incontro a cui ho avuto il piacere di assistere ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati