Per una concreta umanizzazione delle cure mediche

Alleanza terapeutica

 Alleanza terapeutica  QUO-078
05 aprile 2022
Il consolidato obiettivo della medicina umanistica è quello di “mettere al centro il paziente”, considerandolo nella globalità ed integrità del suo essere persona e non soltanto come un caso clinico. Questo fine è ancora più importante in un periodo in cui la progressiva specializzazione delle varie branche della medicina, mentre assicura standard di cura sempre più elevati, ingenera il timore di una disumanizzazione che scava un solco tra il medico ed il paziente. Il pericolo ha diverse sfaccettature: se è vero infatti che il paziente ne è l’oggetto principale che spesso viene percepito come un destinatario di cure, ridotto ad un “caso” da studiare e da trattare, senza alcuna attenzione alle sue dinamiche psichiche ed emotive; nondimeno il medico può essere visto soltanto ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati