
01 aprile 2022
Uno degli aspetti più dirompenti dell’Europa di questi ultimi decenni è il confronto-scontro con culture, civiltà e religioni profondamente diverse dalle nostre, con in testa il “caso” islam. In molti si chiedono: «Dobbiamo averne paura? Dobbiamo temere che la presenza di milioni di musulmani in Europa cambi irrimediabilmente il nostro stile di vita?». Sono questi alcuni degli interrogativi da cui muove l’agile e stimolante libro del domenicano francese Adrien Candiard, islamologo dell’Institut dominicain d'études orientales al Cairo, Tolleranza? Meglio il dialogo. Il caso-Andalusia e il confronto tra le fedi, con prefazione di Giancarlo Bosetti, (Libreria Editrice Vaticana, Roma, 2022, pagine 126, euro 13).
La tesi che l’autore con autorevolezza intende sostenere è che esiste un falso modo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati