Viaggio nel lato

22 marzo 2022
I benefici di Internet sono noti a tutti: senza i collegamenti della rete creata durante la Guerra Fredda, una delle tante tecnologie militari che negli anni si sono sviluppate con scopi civili, oggi nessuno è in grado di mantenere i rapporti con i compagni di classe conosciuti durante il semestre di studi in Estonia, controllare la ricetta del piatto da preparare la prossima domenica, oppure tenersi aggiornato sugli avvenimenti della guerra in Ucraina con fonti sul campo in tempo reale. D’altronde lo scopo ultimo della rete universale era connettere, unire e accrescere le possibilità dell’umanità. Ma con il passare del tempo, Internet ha anche spalancato le porte ad una serie di aspetti negativi che hanno minato la sua credibilità. Fake news, la diffusione dell’odio impunito e le attività illegali della ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati