
08 marzo 2022
«Dell’amore si può dire soltanto per approssimazioni, o per frammenti» dice l’autore nella premessa a quest’opera che, se mai ce ne fosse bisogno, conferma una mente appassionata di letteratura e di profonda cultura classica, che in più ha il dono di saper affrontare discorsi di grande spessore in modo lieve. Antonio Prete ha il dono terrestre della parola.
Amore è una delle parole più usate nel quotidiano svolgersi della vita, nei dialoghi, nei silenzi, nei giochi, nelle immagini pubblicitarie, nei film e ancora, ancora. Ma è parola che sfugge a una definizione, che si carica di sentimenti variegati e mutevoli, che vale per ognuno il “suo” significato. Allora diciamo che la parola amore è un significante. Vastissimo e imprendibile è il significato.
Carte d’amore (Torino, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati