Incessante invito

25 febbraio 2022
Cristiani di ogni confessione, ma anche fedeli di altre religioni: da parte delle comunità religiose, in ogni angolo del mondo, si susseguono gli appelli alla pace dopo che la crisi ucraina è precipitata in un conflitto armato. Le Chiese ortodosse, in particolare, esprimono la loro preoccupazione. Da Costantinopoli, esprimendo «il suo profondo dolore» per «la violazione dei diritti umani e la brutale violenza soprattutto contro i civili», il patriarca ecumenico Bartolomeo rivolge alle Chiese ortodosse un appello alla «preghiera incessante per il popolo ucraino e per il primato della pace e della giustizia in Ucraina». E invita inoltre i leader di tutto il mondo «a lavorare per una soluzione pacifica attraverso un dialogo onesto». Dal canto suo, il metropolita Epifanio, capo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati