I poveri di Firenze al tavolo della pace con lo stile

17 febbraio 2022
La notizia c’è, eccome: la singolare “repubblica fiorentina” dei poveri della Messa di San Procolo fondata nel 1934 da Giorgio La Pira («ha per cassiera la Madonna e rapporti diplomatici con il Papa», diceva il “sindaco santo” con la sua concreta creatività) siede di diritto al tavolo del dialogo per la pace, portando il contributo — decisivo — della strategia della preghiera per il Convegno del Mediterraneo che si terrà proprio a Firenze dal 23 al 27 febbraio e culminerà con la visita di Francesco.
Del resto la prima volta che, a fine anni ‘50, La Pira ha parlato dei Colloqui del Mediterraneo — rilanciati proprio con il Convegno che sta per svolgersi — è stato coi i poveri accolti per la Messa di San Procolo nel cuore di Firenze. Un’esperienza che continua ancora oggi nella Badia ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati