
14 febbraio 2022
Tunisi , 14. È già in Gazzetta ufficiale, ad una settimana del suo annuncio, il decreto legge firmato dal presidente della Tunisia Kaïs Saïed che istituisce un Consiglio superiore della magistratura (Csm) provvisorio, sostituendo così il principale organismo di controllo del potere giudiziario. Il decreto è composto da 31 articoli, che ridefiniscono difatti compiti e composizione dell’organo di autogoverno dei giudici tunisini in questa fase di emergenza.
Le proteste non si sono fatte attendere: ieri quasi duemila persone sono scese in piazza, per esprimere la loro contrarietà allo scioglimento del Csm e per manifestare contro le misure decise da Saïed dal 25 luglio scorso. Gli attivisti pro democrazia hanno accolto l’appello del collettivo «Cittadini contro il colpo di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati