La particolarissima storia

05 febbraio 2022
È una storia ricca di leggende, di miracoli, di ritrovamenti archeologici, di vita quotidiana di anonime suore di clausura e di potenti badesse quella di Santa Maria in Campo Marzio, straordinario complesso monastico che da secoli illumina il cuore di Roma. Una narrazione di un mondo lontano, ultramillenario, dove alla preghiera si intersecano importanti committenze, artistiche e architettoniche, e che rivive nell’interessantissimo volume “Santa Maria in Campo Marzio. Dalle origini orientali alla Procura del Patriarcato di Antiochia dei Siri” (L’Erma di Bretschneider Editore, 228 pagine, 135 euro) raccolta di saggi a cura di Marco Coppolaro.
Il volume ha visto la luce in occasione del restauro architettonico appena concluso di una porzione del vasto complesso, quello che dal 1920 ospita la sede di rappresentanza e le residenze ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati