
02 febbraio 2022
Canberra, 2. La barriera corallina australiana è sull'orlo di un nuovo sbiancamento, a causa delle temperature particolarmente elevate dell’estate australe. Lo sostengono i ricercatori dell’Agenzia meteorologica e oceanografica degli Stati Uniti, la Noaa.
L’agenzia sostiene che negli ultimi tre mesi del 2021, corrispondenti alla primavera, lo stress termico sui coralli ha raggiunto livelli senza precedenti per quel periodo. Fra la metà di novembre e quella di dicembre, le temperature minime su più dell’80% della barriera sono state più alte dei massimi registrati fino a quel momento. Se questo riscaldamento proseguirà nell’estate australe, prevede la Noaa, entro marzo potrebbe verificarsi un nuovo sbiancamento di massa dei coralli, dopo quelli del 1998, 2002, 2016, 2017 e 2020.
Lo sbiancamento ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati