
02 febbraio 2022
Bangkok , 2. La Marina thailandese e altre navi stanno cercando in tutti i modi di fermare la marea nera costituita da oltre 50.000 litri di petrolio fuoriuscito da un oleodotto, che sta destando forte preoccupazione per l’impatto ambientale sulle barriere coralline e sulle spiagge nella provincia di Rayon. Marea nera che si sta spostando verso l’isola finora incontaminata di Koh Samet, che fa parte del parco nazionale Khao Laem Ya-Koh Samet.
Il petrolio ha iniziato a fuoriuscire una settimana fa dall’oleodotto sottomarino gestito dalla Star Petroleum Refining Plc a circa 20 chilometri al largo della costa di Rayong, la zona orientale industrializzata del Paese. Metà della spiaggia di Mae Rampheung, a Rayong, è stata contaminata dai fanghi fuoriusciti dell’oleodotto, sotto forma di un sottile strato di petrolio ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati