
26 gennaio 2022
La religiosa comboniana racconta i percorsi ideati per contrastare lo sfruttamento di donne e bambini del Karamoja
La legge della vita, il suo felice segreto, da passare come tesoro prezioso alle giovani generazioni affinché non sprofondino nella malinconia e nell’angoscia, è spendere per altri le proprie qualità migliori, che sono state donate dal Signore per questo. Ogni essere umano nasce in debito con altri ed è destinato a vivere in favore di altri. Questa limpida verità dell’umano genera meraviglie ovunque, sulla terra. Anche in Uganda. Qui, a Moroto, città nella regione del Karamoja, risiede suor Fernanda Cristinelli, comboniana, 59 anni (di cui 15 trascorsi nel Paese africano dopo quasi un decennio vissuto in Kenia). Per lungo tempo impegnata a ideare e realizzare iniziative a ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati