
21 dicembre 2021
Viene qui presentata per la prima volta, nella traduzione dal russo di Lucio Coco, una poesia di Brodskij sul Natale. Risale al 1963 e apre il ciclo dei componimenti natalizi che il poeta continuò a scrivere durante tutta la sua vita. Natale 1963 è stata pubblicata inizialmente sulla rivista «Čast’ reči», New York, 1981/2, pp. 61-62 e successivamente nel volume: I.A. Brodskij, «Roždestvenskie stichi», Moskva, 1992, p.7.
Natale 1963
Il Salvatore è nato
in un gelo feroce.
Nel deserto ardevano i falò dei pastori.
La tormenta infuriava ed estenuava l’anima
dei poveri re che portavano i doni.
I cammelli sollevavano le zampe pelose.
Il vento ululava.
La stella, fiammeggiando nella notte,
guardava come le strade delle tre carovane
convergessero alla grotta di Cristo, come ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati