
18 dicembre 2021
di Raffaella Giuliani
Il 2 dicembre scorso, presso il casale detto della Torretta nel comprensorio delle catacombe di S. Callisto, la Pontificia Commissione di archeologia sacra ha dato comunicazione del recupero, da parte del Comando Carabinieri tutela patrimonio culturale – sezione archeologia, di un piccolo ma significativo gruppo di reperti scultorei antichi, iscrizioni e frammenti di sarcofagi, provenienti dalle catacombe romane di S. Callisto e di Domitilla. Per la Commissione erano presenti il presidente, cardinale Gianfranco Ravasi, il segretario, monsignor Pasquale Iacobone, il sovrintendente Archeologico delle catacombe, prof. Fabrizio Bisconti, ed alcuni loro collaboratori. Per il Comando Carabinieri tutela patrimonio culturale era presente il comandante, generale di brigata Roberto Riccardi, insieme ai suoi collaboratori ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati