
27 novembre 2021
La notte dell’11 settembre 1987, pochi minuti prima di essere picchiato a morte da un buttafuori, Jaco Pastorius incontrò Carlos Santana. «Abbiamo parlato di Gesù» raccontò poi Santana. Parlare di Gesù, uno dei suoi argomenti preferiti, fu una delle ultime cose che fece Jaco.
Era nato nel 1951. Il 1° dicembre 2021 avrebbe compiuto settant’anni. Purtroppo, per la piega che avevano preso gli eventi, raggiungere un traguardo simile sarebbe stato arduo. Jaco si era incamminato da qualche anno lungo una china di autodistruzione che non lo avrebbe visto invecchiare. La sua morte, sebbene improvvisa e violenta, non sorprese nessuno. In tempi non sospetti, aveva confidato agli amici la convinzione che sarebbe morto giovane, all’età di Gesù Cristo, o al massimo poco dopo. Non si sbagliava. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati