
18 novembre 2021
P
otrebbe sembrare che con questi toni apocalittici Gesù ci voglia spaventare, mentre, invece, vuole offrire un significato reale a tutte le tragedie umane.
Ci insegna una speranza e ci invita a vegliare; a stare attenti, a non agire alla cieca, a non vivere alla giornata, nell’indifferenza, nella insensibilità, nella superficialità.
Un cristiano deve vivere nella veglia e nell’attesa. Viviamo in una società che corre, che è presa dalla frenesia. Non siamo capaci di attendere; e anche quando siamo in fila, cerchiamo di scavalcare chi ci sta davanti.
Eppure, una mamma capisce bene che per avere un bambino ci vogliono sempre nove mesi; e, nonostante tutte le tecniche moderne, le stagioni e i ritmi della natura hanno i loro tempi.
Giustamente qualcuno ha detto: «L’agricoltura è l’arte di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati