Graphic novel

La copertina è dedicata a un’immagine della graphic novel sulla storia di Armida Barelli, co-fondatrice con padre Agostino Gemelli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. I nuovi media, come pure i fumetti della graphic novel nello stile di Toulouse-Lautrec, i graffiti e i murales introducono a un linguaggio immediato, che attira lo sguardo delle nuove generazioni attente ai processi di modernizzazione della società e della Chiesa. La modernità della fondatrice della Gioventù Femminile Cattolica si rispecchia nella grafica dei fumetti del volume curato da Tiziana Ferrario e illustrato da Giancarlo Ascari e Pia Valentinis. Le figure iconiche, ridotte al minimo, isolate ma individualizzate, quasi-frontali e illuminate in modo uniforme sono caratterizzate da un fortissimo contrasto di colori. Padre Gemelli è rappresentato in grigio e la protagonista in un luminoso rosso chiaro, a voler sottolineare la reciprocità tra i due sessi e la complementarità tra fede e ragione.
di Yvonne Dohna Schlobitten