
20 luglio 2021
Ancora un gesto di vicinanza da parte di Papa Francesco nei confronti del Brasile piagato dal covid-19: il Pontefice ha donato sei dispositivi per la respirazione artificiale alla diocesi di Carolina, nello Stato di Maranhão, che sono stati distribuiti nei centri maggiormente in difficoltà. Ed è significativo che ciò sia avvenuto a pochi giorni dall’anniversario della sua visita nel grande Paese latinoamericano, in quello che fu il primo viaggio internazionale del pontificato, dal 22 al 29 luglio 2013, per la Giornata mondiale della gioventù a Rio de Janeiro.
Del resto, il gigante brasiliano è tra i Paesi più colpiti dalla pandemia a livello mondiale, con circa venti milioni di contagi e almeno cinquecentomila vittime, con un’incidenza particolarmente preoccupante nelle zone rivierasche ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati