
19 luglio 2021
C’è un particolare, nell’ultimo e recentissimo libro di Roberto Piumini, che è un vero colpo al cuore. Un particolare contenuto in una storia ambientata nell’antico Giappone dei Samurai che parla ai bambini del nostro presente. E non solo in termini universali di crescita, identità, maternità, non violenza e amore, ma anche, più concretamente, di uno dei temi che segnano l’Occidente di oggi.
«Sul monte Ashigara, nel lontano Giappone, viveva una donna di nome Yama Uba», racconta Piumini aprendo Kintaro. Il ragazzo d'oro (Milano, Edizioni Terra Santa 2021, pagine 46, euro 14,90). Vive da sola, a contatto con la natura e in dialogo costante con gli dei che stanno «in cima al vulcano», a cui si rivolge in caso di bisogno.
Un giorno la donna sente dei lamenti provenire da un bosco ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati